Percorso 3 - Rev03
Da
Castello di Montauto (innesto Rev03
e Rev05)
a Poggio al Soglio (innesto RevC03 e Rev04)


 |
|
Primula |
|
Prima della strada cipressata che porta al
Castello di Montauto si prende la strada forestale (GPS:
1740420 - 4827906) che scende sulla sx (sentiero Cai
10). La strada si presenta non in buone condizioni e a
tratti si restringe molto. Si scende con alcune aperture tra
boschi di castagno e di querce, con bei panorami sulla valle
dell’alto Sovara, fino ad arrivare al torrente, dove vi è
un facile guado. Poi il sentiero diventa sempre più a fondo
roccioso e risale attraversando una radura fino ad un bivio
sulla dx che conduce alla Fabbrica (ostello-rifugio).
Proseguendo in salita la pista si congiunge con una strada
asfaltata, da cui, scendendo sulla dx per circa 200 m e
prendendo a sx, si raggiunge Ponte alla Piera.
(per coloro che vogliono visitare la Riserva Naturale dei
Monti Rognosi invece di girare a sx per Ponte alla Piera si
prosegue sempre dritto per circa 2,5 km fino ad arrivare in
località Il Convento dove iniziano i Percorsi Natura
all’interno della Riserva). Entrati tra le prime case
dell’abitato di Ponte alla Piera poco prima del ponte
medievale, s’incontrano due fontane sulla sx,
con acqua perenne (una subito prima del ponte sulla sx).
Oltrepassato il ponte si segue continua a seguire la strada
d’asfalto tra le case, fino ad arrivare ad un incrocio , dove si
gira a sx e si risale la strada fino a incontrare
l’innesto del sentiero Cai 2, le case del borgo di
Bagnolo e il cartello della località Cerreto
(sulla dx della strada). Qui si prende la strada sterrata
che sale sulla sx fino ad arrivare ad uno spiazzo, dove
si trova un quadrivio. L’itinerario prosegue lungo la strada
centrale, che prosegue in salita!. Mantenersi sempre
sulla sx anche al bivio successivo. Si arriva così fino a
Poggio il Soglio (GPS: 1734664 - 4833916), da dove si
gode un bel panorama sulla Valle e si può sostare per riposarsi
e rifocillarsi nel rifugio d’emergenza (capanno) utilizzato
abitualmente dai cacciatori che si trova lì vicino.
P.I.N. |
-
Castello di Montauto
vedi PIN Rev02
-
Ponte alla Piera –
Ponte alla Piera è il nome di un antico borgo di
origine etrusca situato in una zona molto ricca di
miniere e lungo un’importante via di comunicazione,
che in passato, da Arezzo portava verso Rimini.
All’interno del borgo vi è un ponte in pietra
probabilmente del XIII secolo, che si trova a cavallo
del fosso Cerfone (affluente destro del fiume Sovara)
e che ha dato il nome al paese, accoppiandosi assieme
a quello, secondo alcuni, di una contessa dal nome
Piera benefattrice del paese, secondo altri del
materiale costituente la sua struttura (ponte di
pietra). Antichi padroni di Ponte alla Piera e della
bella Pieve di S.Giovanni presente nel suo distretto
erano i Conti di Monteauto.
-
Madonna della Selva –
Madonna della Selva è un’antica pieve situata sui
declivi dell’Alpe della Luna, vicino al vallone del
fiume Singerna, tra boschi di castagni e querce.
Riedificata e consacrata alla fine del XVII secolo,
dal 2004 la vecchia
canonica
della parrocchia è stata data in gestione al
gruppo scout Arezzo 2.
-
Area Naturale
Protetta dei Monti Rognosi – Vedi le
Aree Naturali
Protette
-
Riserva Naturale Monti Rognosi
– Vedi
le Aree Naturali Protette
|
|
|
|