Percorso 7 - Rev07
Da
Case Turicchi (innesto Rev06 e Rev08)
a Gricignano (innesto Rev09 e RevC10)


 |
Da
Case Turicchi (GPS: 1749636 - 4823618) s’imbocca la strada
a fondo naturale che scende sulla sx e attraversando i
campi di girasole spesso si aprono ampi panorami sulla Valle.
Scendendo ancora e uscendo da una querceta si incontra, sulla
sx, un recinto in rete metallica con dei cavalli e si
prosegue costeggiando la rete, fino a congiungersi con la strada
asfaltata che attraversa la zona industriale di San Leo. Si
arriva così alla Chiesa di San Leo, circondata da ruderi,
ma che conserva ancora una bella facciata Aggirata la chiesa sulla
dx, si scende fino ad incontrare una strada sterrata e
girato a sx si arriva all’abitato di Ghetto. Girato
a sx e superate alcune case si prende una strada a fondo
naturale sulla dx e, attraversando una serie di campi
coltivati a girasole e tabacco, si giunge ad un
gruppo di case e all’incontro con la strada asfaltata. Attenzione
in quest’ultimo tratto di tracciato, a seguire bene i segni,
perché sono diverse le piste che passano tra i campi!. Girato
prima a sx e poco dopo a dx si giunge all’abitato
denominato Bastia e superatolo a quello di Gricignano
(GPS: 1751598 - 4825965).
P.I.N. |
-
S. Maria a Corsano
-
La
Chiesa di S.
Maria a Corsano risale al XII° secolo,
ed è celebre per l’ingresso ricavato alla base del
campanile. Probabilmente edificata dai frati
Camaldolesi, è situata su un’altura di circa dieci
metri che domina la valle sottostante, in località
S.Leo (Anghiari) lungo la strada statale che, da
Sansepolcro porta ad Arezzo. La storia racconta che fu
confiscata dallo Stato Italiano nel 1866 per essere
venduta con le terre antistanti, ad un privato. Solo
nel 1917 venne dichiarata monumento nazionale,
restaurata dalla Soprintendenza e restituita ai fedeli
nel 1954. Benchè di elegante bellezza oggi porta i
segni del tempo e della scarsa manutenzione.
|
|
|
|