-
Val Metauro -
L'Alto Metauro è terra di origini antiche , posta nel
cuore dell'Appennino, bagnata dallo storico fiume
cantato dal Tasso, fa parte della Regione
Marche, ai confini con L'Umbria e la Toscana.
Colonizzata dagli Umbri, durante il periodo
romano vide fiorire centri di cui si conservano
vestigia archeologiche. Uno degli elementi
caratterizzanti l'Alto Metauro è rappresentato dai
monti dall'Appennino che fanno da spartiacque con
L'Umbria e La Toscana. Le montagne raggiungono
un'altezza di poco superiore ai mille metri, coperte
dalla fittissima vegetazione dei boschi di carpino
nero, cerro, acero, ornello, roverella, rovere, faggi
ecc. Nelle diverse stagioni si tingono dei colori più
svariati: un'infinita gamma di verdi in primavera e
estate, tonalità dal marrone scuro al rosso al giallo
in autunno. Del bianco della neve e della galaverna
che spesso le ammanta in inverno. (tratto dal sito
www.altometauro.com)
 |
|