Credits
Il
progetto REV è stato voluto dalla Comunità Montana della
Valtiberina che ha affidato al Dipartimento di Ingegneria
Agraria e Forestale (D.I.A.F.) dell’Università di Agraria di
Firenze la realizzazione progettuale.

Comunità Montana della Valtiberina Toscana
Via
S.Giuseppe, 32 – 52035 Sansepolcro (Ar) tel.: 0575.7301
www.valtiberina.toscana.it

Dipartimento di Ingegneria Agraria e Forestale
Via San
Bonaventura, 13 - 50145 Firenze tel. 055.3288630
www.diaf.unifi.it

Progetto realizzato
nella prima fase grazie al contributo
Comunitario Leader Plus
Responsabile per la Comunità Montana Valtiberina Toscana
Arch.
Veri Siro
Responsabile
Progetto per il Dipartimento di Ingegneria Agraria e Forestale
Prof. Matteo Barbari (II
fase) e Prof.
Vittorio Panero (I fase)
Coordinamento
e Supervisione
Dott. Gianluca
Bambi
Autore
Testi
La guida è stata
interamente curata dal Dott. Gianluca Bambi,
i testi da pag. 15 a
pag. 58 sono stati scritti dalla Dott.ssa
Martina Bianchi
i testi chianina,
tabacco e percorsi Comuni: dott.ssa Federica Borgogni
Elaborazioni GPS-GIS, Database e cartografia
Dott.
Sebastian Schweizer
Dott.
Maurizio Barneschi
Dott.
Gianluca Bambi
Realizzazione cd-rom e sito internet
Geom. Stefano
Camiciottoli
Dott. Gianluca Bambi
Foto
Archivio DIAF, Comunità Montana, Compagnia delle Foreste,
Novelli M.,
Casanova P., Massei G., Marsala V. e Locatelli F. e
G.Bambi
Progetto Grafico e Stampa
Tipolito Duemila
Hanno collaborato al progetto:
Dott.ssa Tiziana Tei
(dottoranda presso il DIAF) e la dott.ssa Federica Borgogni
Per la
Comunità Montana si ringrazia il Dott. Claudio Nocentini
E’ VIETATA la riproduzione anche parziale di testi, foto
e mappe senza il consenso degli autori. |