GIROVAGANDO con il navigatore MYNAV-VALTIBERINA |
Si può percorrere
la REV divertendosi e in tutta sicurezza grazie all'uso delle tecnologie GPS. Al turista vengono offerte tre diverse possibilità:
-
scaricarsi
(vedi tabella seguente) i dati dei PIN e delle tracce ed inserirli,
grazie ai software gratuiti che riportiamo di seguito, all'interno del
proprio GPS;
-
se il turista
possiede un GPS che è anche cartografico o possiede un palmare con GPS
integrato meno, sono disponibili le CTR 1:10000 a colori
UTM-WGS84 da poter mettere come base cartografica e caricarci sopra
i dati dei PIN e delle tracce della REV;
-
per il turista che
ignora le procedure di download/upload dati GPS ma che comunque non
vuole rinunciare alla sicurezza e al divertimento di una navigazione GPS,
è possibile usufruire del prodotto MYNAV-VALTIBERINA che altro
non è che un navigatore da montagna.
Cosa è MYNAV VALTIBERINA
MYNAV
VALTIBERINA è da una parte un navigatore da strada alla pari di un
qualsiasi navigatore da auto dall'altra invece racchiude tutta una
cartografia da montagna riportando tutte le informazioni dei PIN e dei
percorsi della REV. Di semplice ed intuitivo utilizzo il prodotto MYNAV
VALTIBERINA può essere acquistato o semplicemente noleggiato per uno o
più giorni in uno degli APT o punti informazioni distribuiti in
Valtiberina. Inoltre grazie a GPS incorporati dell'ultima generazione
Sirf Star III il navigatore Mynav vi garantisce una ricezione anche
sotto copertura boschiva, quindi particolarmente idoneo per chi fa
escursionismo a piedi e anche a cavallo e in bicicletta in quanto su
richiesta si possono avere supporti idonei alle bike e perfino ad
essere trasportati a cavallo.

Pagina di apertura Mynav Valtiberina
Caratteristiche principali
Il software
di navigazione MyNav, semplice, chiaro e preciso, permette di orientarsi
e conoscere la propria posizione, calcolare percorsi ottimizzati (ad
esempio in funzione del mezzo: bici, auto, a piedi) e consultare
molteplici
informazioni utili per viaggiare, per turismo e l’outdoor. L’interfaccia
grafica, accattivante ed intuitiva, è supportata dalla chiarezza e
semplicità delle indicazioni visive e vocali, fornite dal software di
navigazione, e dalla massima leggibilità dei dati contenuti. I Menù e le
diverse funzioni sono disponibili direttamente
toccando il display
sensibile (modalità “Finger-press”), per una consultazione della
mappa pratica e veloce in qualunque situazione d’impiego. MyNav,
permette di gestire all’interno
della stessa piattaforma di navigazione mappe stradali e mappe
outdoor, ovvero cartografie contenenti tutte le informazioni utili
per chi ama l’escursionismo e il turismo rurale in generale.
Informazioni chiare e complete: la
consultazione della mappa permette di visualizzare e modificare la scala
della stessa e ricercare le molteplici informazioni contenute.
E’ possibile inoltre scegliere tra navigazione libera, ossia
consultazione della cartografia con posizionamento
GPS, e navigazione assistita che, attraverso dettagliate indicazioni
testuali, ed eventualmente vocali, suggerisce le manovre relative
all’itinerario, al percorso calcolato o predefinito. Oltre alla modalità
di visualizzazione 2D e 3D, è possibile cambiare a piacere l’angolo
d’inclinazione della “vista a volo d’uccello”. Sfondi a colori e curve
di livello: rappresentazione della morfologia del terreno dell’area
escursionistica e delle curve di livello, che restituiscono la quota a
passo variabile, 20 metri e 100 metri, a seconda della scala di
visualizzazione.
Scegli come viaggiare… MyNav consente
di impostare percorsi in modalità tipicamente multi-tappa ottimizzati in
funzione del mezzo prescelto. Per l’outdoor, per esempio, è possibile
programmare un’escursione inserendo i punti di passaggio per raggiungere
la destinazione desiderata, impostando il livello di difficoltà atteso e
il mezzo/tipologia di percorso scelto. Le tappe possono essere
individuate direttamente sulla mappa, inserite come indirizzo, scelte
tra i PDI, tra i Geo Appunti od indicando le coordinate geografiche; è
sempre possibile cercarne di nuove, aggiungerle, eliminarle, modificarne
l’ordine di inserimento/passaggio. L’opzione “Linea d’aria” consente di
calcolare una sorta di rotta collegando in linea.
… e dove andare!
La ricerca delle informazioni contenute nella mappa può avvenire secondo
diversi criteri. Un indirizzo può esser cercato specificando Comune, Via
e Numero Civico; nelle configurazioni escursionistiche per trovare una
pista, un impianto di risalita o un sentiero si può effettuare una
ricerca per Nome. La ricerca di PDI e Geo Appunti, all’interno di
categorie predefinite, può avvenire per Nome, Comune, prossimità alla
propria posizione GPS o alla propria destinazione, qualora sia stato
calcolato un percorso. Il sistema inoltre restituisce la lista dei PDI
risultato dell’ultima ricerca. Infine è possibile cercare un punto
specificandone le coordinate geografiche (latitudine e longitudine). Il
risultato di una qualunque ricerca può costituire punto di partenza,
tappa o destinazione di un percorso o essere salvato tra i Preferiti.
Registra il percorso… La funzione
“Traccia” registra il tragitto che si sta percorrendo attraverso la
memorizzazione di una serie di punti per coordinata GPS. Assieme alla
traccia viene creato un report contenente i dati riepilogativi della
rilevazione quali: la lunghezza del percorso, la data, l’orario d’inizio
e fine, il tempo totale di realizzazione, la velocità (max-min-media) e
la quota (max-min-media). Le tracce elaborate potranno essere condivise
con altri utenti MyNav attraverso la Community (http://community.mynav.it).
Per mezzo di semplici conversioni delle tracce di formato MyNav, il
programma TrackConverter (download dalla Community MyNav) consente di
importare ed esportare tracce rilevate con sistemi terzi (GPX, etc.).
Compatibilità: MyNav è compatibile
con hardware portatile con GPS integrato o Bluetooth che risponda
ai seguenti requisiti minimi: S.O. Windows CE, Windows Mobile 2005,
Processore 266 Mhz, Ram 64 Mb.
MyNav usa Banche Dati NAVTEQ.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA IL SITO
WWW.MYNAV.IT
|